Quest’estate 2020 la Tomatis Lamiere ha portato a termine un’importante iniziativa a sostegno del territorio: finanziare la ristrutturazione di un noto rifugio alpino del Cuneese, sito nella valle Gesso, il rifugio Soria Ellena.
Le pareti esterne versavano in pessime condizioni e ormai da tempo si evidenziava la necessità di provvedere, per non lasciare che questo prezioso asilo, nonché ristoro per i tanti escursionisti, cadesse nel degrado.
Grazie al nostro interessamento, dettato da un forte amore per la nostra provincia e per la montagna in particolare, si è proceduto alla bonifica dei muri e al loro successivo rivestimento.
Lavorando in sinergia con la sezione del CAI (Club Alpino Italiano) di Cuneo, con le amministrazioni locali e con l’ente Parco Alpi Marittime siamo riusciti a portare a termine il nostro progetto in tempi relativamente brevi, così che l’opera si è potuta inaugurare il 9 agosto 2020.
Il contributo della Tomatis, oltre che finanziario, è consistito anche nella fornitura di parte del materiale utilizzato per la ristrutturazione, e nella realizzazione delle placche ornamentali in acciaio, prodotte con la tecnologia laser, che sono state affisse presso l’ingresso del rifugio.
L’iniziativa è stata dedicata al ricordo dei fondatori della ditta Tomatis: i coniugi Vittorio Tomatis ed Ernestina Pecollo, che iniziarono l’attività nel lontano 1963.