Nella giornata di Sabato 13 Marzo 2021, l’associazione Paulownia Piemonte ha distribuito 1500 piante ad enti pubblici e privati della provincia di Cuneo, in Piemonte.
Le piante sono state acquistate grazie al contributo della Tomatis Lamiere, che ha deciso di aderire al programma “100mila piante in Piemonte”, volto al rimboschimento e alla creazione di un ‘carbon sink’ per l’anidride carbonica.
Questa specie ha innumerevoli proprietà che la rendono ideale per l’ambiente:
– assorbe CO2 dall’atmosfera fino a 10 volte rispetto agli alberi tradizionali
– ha una crescita molto veloce (quasi 4 metri all’anno)
– è ideale per le api grazie ai suoi grandi grappoli di fiori
– fornisce legno leggero e resistente
– le sue foglie sono un ottimo nutrimento per animali
Con questo gesto, la Tomatis Lamiere prosegue nel suo percorso di riduzione delle emissioni, e si conferma come azienda green dimostrando il suo forte impegno verso l’ambiente con fatti concreti.
Scopri di più sulla Paulownia e sull’associazione Paulownia Piemonte a questo link: www.paulowniapiemonte.it
Leggi gli articoli sulla nostra iniziativa